Cadoneghe, rassegna stampa

 

cadoneghe 5 dicembre 2009 - Il Mattino di Padova 

CADONEGHE
All'Arcella arriva il tram, cambiano gli orari e i tragitti dei bus Aps

 

Tram all'Arcella: rivoluzionati tragitti e frequenze delle linee 4, 19, 5 e 6 e delle linee festive 41 e 43 dei bus Aps. Ecco cosa cambia da oggi.
TRAM. Le corse nei giorni feriali non saranno più 207, ma 236, ossia 29 passaggi in più del tram con la frequenza che scende a 7-8 minuti, mentre alla domenica e negli altri giorni festivi sarà di 20 minuti. L'ultima corsa dal capolinea nord di Pontevigodarzere partirà alle 0,15 mentre l'ultima dalla Guizza alle 23,30. Per la prima volta avranno grandi vantaggi i cittadini del centro che hanno l'abitudine di andare al cinema al MutiAstra: all'uscita dall'ultimo spettacolo torneranno a casa in tram.
LINEA 4 (BRAGNI DI CADONEGHE-TERRANEGRA). I bus Aps si fermeranno al capolinea nord: da Pontevigodarzere i passeggeri dovranno proseguire in tram. La frequenza sarà di 15 minuti, mentre nelle ore di punta il "4" partirà anche ogni 8 minuti. La prima corsa della mattina partirà da Cadoneghe capoluogo alle 5,40. L'ultima alle 23,25. Alcune corse della mattina proseguiranno sino a Pontecorvo. Alla mattina, dalle 7 alle 8, i bis degli studenti proseguiranno dopo il capolinea nord con lo stesso percorso attuale.
LINEA 19 (SALETTO DI VIGODARZERE-ARCELLA- STAZIONE-OSPEDALI-PONTE SAN NICOLÒ). Anche i bus di questa linea si fermeranno al capolinea nord del tram a Pontevigodarzere. Frequenza: ogni 20 minuti e nelle ore di punta ogni 10. Prima corsa da Saletto alle 6,30 e l'ultima alle 20,20. Dal capolinea nord, invece, per Saletto l'ultimo bus utile sarà quello delle 20,30. In pratica, mentre i passeggeri diretti a Cadoneghe troveranno la coincidenza al capolinea nord del tram sino a tarda sera, per quelli di Vigodarzere il servizio finisce già alle 20,30. I nuovi capolinea del 4 e del 19 nel parcheggio scambiatore del tram a Pontevigodarzere stanno già provocando una valanga di polemiche, da parte degli anziani e dei dipendenti ospedalieri. Chi era abituato a salire a Meianiga di Cadoneghe e a scendere all'ospedale civile, da oggi dovrà cambiare tre volte: prima tappa col bus 4 da Meianiga a Pontevigodarzere. Seconda tappa in tram da Pontevigodarzere alla stazione dei treni, rampa est del cavalcavia Borgomagno. Terza tappa: dopo aver fatto cento metri a piedi, salire sui numeri 5 - 6 - 24 e scendere davanti all'ospedale. Sarà un calvario? "Ieri chi si spostava da Meianiga all'ospedale con la linea 4 impiegava 45 minuti", dice il direttore tecnico Renzo Crestani. "Oggi, grazie al tram, basteranno 35 minuti".
LINEA 41. Sarà la vecchia linea domenicale e festiva ma con un percorso diverso. Ossia da Ponte San Nicolò alla stazione. Frequenza: ogni mezz'ora.
LINEA 43: SOLO NEI FESTIVI. Da Mandriola di Albignasego alla stazione. Partirà ogni ora. LINEA 5 (OGGI VOLTABRUSEGANA-VIA ORLANDINI). Il 5 partirà sempre da Voltabrusegana ma dalla stazione non andrà più in Via Tommaseo e al capolinea di Via Orlandini, ma proseguirà per Piazzale Boschetti, ospedale civile, ospedale Sant'Antonio, Voltabarozzo e Rio di Ponte San Nicolò. Prima corsa alle 6,30 e frequenza ogni quarto d'ora. Ultima corsa alle 20,25.
LINEA 6 (VIA LAGRANGE - STAZIONE). Arrivato in ferrovia, proseguirà per Piazzale Boschetti, Ospedale civile, via Forcellini, Terranegra. In pratica sostituirà la metà del percorso verso est dell'attuale bus numero 4. Prima corsa da Brusegana: 6,20. Ultima: 20,40. Frequenza: ogni 15 minuti.

Felice Paduano
 chiudi  stampa 
www.cadoneghe.net