Saranno celebrati domani i funerali dell'ex sindaco Adriano Baldin, scomparso martedì. La cerimonia sarà celebrata nella chiesa di San Bonaventura alle 11, ma già dalle 9 sarà allestita la camera ardente nella sala consiliare. In segno di lutto gli uffici comunali osserveranno un orario di chiusura straordinario, dalle ore 10.30 alle 14. Adriano Baldin riposerà poi nel cimitero di Cadoneghe. In queste ore sono tante le dimostrazioni di affetto e di cordoglio che giungono alla famiglia, alla moglie Annalisa e alle figlie Alice e Margherita, da parte della cittadinanza e delle associazioni del territorio. E' unanime il ricordo della caratteristica peculiare dell'ex sindaco di Cadoneghe: la sua carica di umanità e la generosità. Lungo il mandato amministrativo di Adriano Baldin: assessore all'Agricoltura dal 1991 al 1995, per nove anni aveva rivestito il ruolo di primo cittadino, fino al 2004. Baldin si è spento a 59 anni martedì, poco dopo mezzogiorno, dopo un ricovero urgente all'ospedale di Padova, a causa dell'aggravarsi della malattia che lo aveva colpito un paio di anni fa e che lo aveva fatto allontanare dalla scena politica del paese. Era laureato in Architettura e aveva conseguito un certificato internazionale in ecologia umana. Artista, oltre che politico e insegnante; in sala consiliare resteranno esposte da oggi le sue ultime opere nella mostra "Dove portano i passi che facciamo n. 2".
Cristina Salvato
|