Cadoneghe, rassegna stampa

 

cadoneghe 6 aprile 2011 - Il Mattino di Padova 

CADONEGHE
Via Bragni sotto esame
Il Comune chiede a un professionista la soluzione per evitare che vada sott'acqua
 

Il tratto di via Bragni che finisce sistematicamente sott'acqua ad ogni pioggia sta per essere studiato dagli addetti ai lavori alla ricerca di una soluzione definitiva. Il Comune ha individuato un professionista, che avrà il compito di studiare la rete idraulica nel tratto di via Bragni che unisce la strada regionale 307 del Santo a via Vivaldi, e di elaborare un piano di lavori. Tutto questo per cercare di fermare i continui allagamenti, che a luglio scorso, ad esempio, hanno invaso le abitazioni e i garage, creando danni per migliaia di euro ai residenti. Il punto è che la zona che va sott'acqua è più bassa rispetto al vicino Parco della Repubblica: quando piove, il terreno del parco dovrebbe fare da spugna e assorbire l'acqua piovana. In occasione però di piogge piuttosto forti, quando il terreno è così zuppo da non riuscire a ricevere più altra acqua, questa finisce con l'invadere alcune abitazioni che si affacciano sulla regionale del Santo e i garage interrati di un condominio di via Bragni. A luglio vi rimasero bloccate, sotto tre metri d'acqua sporca, ben quattro automobili, oltre a biciclette, frigoriferi, mobili e scarpe. Oltre a ciò, nella zona di via Bragni esonda pure la rete delle fogne di acque nere, che per alcuni chilometri, in altri comuni dell'Alta Padovana, viaggia insieme alla rete delle acque piovane. Capita allora che in occasione di forti piogge la rete si riempia e in quel tratto di via Bragni fuoriesca acqua dai tombini che si riversa nelle abitazioni. Il professionista che è stato incaricato quindi di risolvere tutti questi problemi avrà 30 giorni per effettuare i rilievi della rete fognaria e dei sottoservizi e altri 15 giorni per presentare al Comune un progetto che si riveli risolutivo. Un'ipotesi che l'amministrazione comunale sta valutando (e che lo studio dirà se è fattibile) è di abbassare di ben 80 centimetri il livello del parco e del campo da calcio Boldrin, in modo che trattengano l'acqua e impediscano che si riversi dentro le case.

(cri.s.)
 chiudi  stampa 
www.cadoneghe.net