info.jpg

 

RASSEGNA STAMPA – GIUGNO 2001

"IL GAZZETTINO"



29 giugno 2001 "IL GAZZETTINO"

L'incidente ieri mattina a Meianiga di Cadoneghe
Scontro sulla rotatoria muore un motociclista

CADONEGHE. Un quarantenne, Michele Benetti, che abitava a Cadoneghe in via Lauro 81, ha perso la vita ieri mattina in un incidente stradale accaduto a Meianiga in via Guido Franco. L'uomo in sella ad una Vespa si stava recando al lavoro. In prossimità della rotatoria di via La Malfa si è scontrato con una Golf. Michele Benetti è stato subito soccorso e trasportato all'ospedale di Padova. I medici hanno cercato in tutti i modi di strapparlo alla morte, ma nel tardo pomeriggio il cuore dell'uomo ha cessato di battere.
L'incidente è accaduto poco dopo le 8: la pioggia battente e l'asfalto viscido sono probabilmente all'origine del tragico impatto. Michele Benetti lavorava per la ditta Nicoletto di Pontevigodarzere. L'uomo non era sposato. Oltre ai genitori, lascia i fratelli Tiziano e Luca.

top                  



29 giugno 2001 "IL GAZZETTINO"

ATLETICA/1
Rosa Marchi scende in pista nei mondiali "master"

CADONEGHE. Una padovana, Rosa Marchi, parteciperà ai campionati del mondo per masters che si terranno a partire dal 2 luglio a Brisbane, in Australia.
Tesserata per l'Assindustria, Rosa Marchi è di Cadoneghe e ha 37 anni. Quindi una "master" ancora giovane, in grado di esprimere al meglio il suo notevole potenziale. Come ha dimostrato l'anno scorso agli europei, dove ha vinto la medaglia d'oro nei 400, e quella d'argento nei 200. In queste stesse specialità gareggerà anche a Brisbane, dove però la concorrenza sarà molto più agguerrita. Tuttavia Rosa Marchi non dispera, perchè sa di avere i mezzi tecnici e fisici per comportarsi molto bene, e perchè il suo trainer, Marzio Del Giudice, l'ha preparata davvero con molta cura.
Oltre che a correre, Rosa Marchi si è impegnata pure a tenere una sorta di "diario" che verrà pubblicato sul sito internet della Fidal.
A.Z.

top                  



29 giugno 2001 "IL GAZZETTINO"

IMPIANTISTICA
Dalla Provincia 200 milioni

CADONEGHE. La Provincia ha deliberato una spesa di 200 milioni per rimodernare o sistemate l'impiantistica sportiva di 24 Comuni. Al di là dell'entità della cifra, l'iniziativa della Giunta provinciale, caldeggiata dall'assessore allo sport, Sebastiano Arcoraci, va valutata in maniera molto positiva, perchè dimostra (sarebbe meglio dire conferma) la volontà di questo Ente di aiutare lo sport erogando finanziamenti che in effetti dovrebbero arrivare da altrove. I comuni che fruiranno del contributo: Agna, Anguillara Veneta, Barbona, Bovolenta, Cadoneghe , Camposampiero, Correzzola, Curtarolo, Casale di Scodosia, Fontaniva, Granze, Loreggia, Megliadino San Fidenzio, Monselice, Ospedaletto Euganeo, Piacenza d'Adige, Piombino Dese, Ponte San Nicolò, Solesino, Teolo, Veggiano, Vescovana, Villa del Conte e Villa Estense.
I soldi serviranno per coperture ed illuminazioni di campi, ampliamenti, acquisto attrezzature, realizzazioni di vario tipo (percorsi vita, tribune, campi da bocce e anche, a Curtarolo, di un muro per arrampicata), rimessa a norma di spogliatoi, sistemazione di terreni e piste.
Non rientrano nel prospetto dei comuni "beneficiati", Albignasego, Montegrotto e Villafranca. Il motivo è che le richieste avanzate da queste municipalità sono per la realizzazione di impianti nuovi e costosi, per i quali la Provincia indica la strada del finanziamento agevolato da lei stessa istituito con il Credito Sportivo del Coni. Grazie a tale iniziativa attuata già lo scorso autunno, questi Comuni potranno ottenere, previa presentazione di tutta la documentazione necessaria e a patto di dimostrare che gli impianti verranno usati anche dalle scuole, le cifre necessarie a tassi d'interesse davvero molto favorevoli.
Naturalmente per accontentare le richieste dei Comuni, sarebbero occorsi più fondi; in alcuni casi le esigenze finanziarie erano molto più elevate di quanto poi erogato, ma dato che tutti non si potevano accontentare, è stato preferito assegnare un contributo ridotto, ma che consente a tutti di dare almeno il via ai lavori.
A.Z.

top                  



27 giugno 2001 "IL GAZZETTINO"

Disposte rigide misure di sicurezza per l'area di raccolta di rifiuti ingombranti

CADONEGHE. Recinzioni più alte del dovuto, servizi di sorveglianza e telecamere a circuito chiuso. Non si tratta di una base militare, nè di un deposito di valori. Ma solo di un'area attrezzata per la raccolta ed il trattamento dei rifiuti ingombranti. Che l'Amministrazione renderà funzionale entro i prossimi mesi in via Einstein, all'interno della zona industriale. Le misure di sicurezza si sono rese necessarie per ovviere inconvenienti patiti nei mesi scorsi. Quando l'area venne trasformata in una discarica a cielo aperto e scelta come sito per il conferimento indiscriminato di rifiuti. Nei pressi venivano infatti abbandonate cianfrusaglie di ogni genere, rendendone problematico il successivo smaltimento. L'ampliamento dell'area di via Einstain e la guerra aperta agli scarichi abusivi, costituisce insomma la risposta adeguata del Comune al problema dello stoccaggio delle diverse tipologie di materiali destinati alla discarica.

Il nuovo deposito avrà quindi un'ampiezza di 2000 metri quadri e sarà realizzato grazie ad un investimento di 200 milioni. L'ubicazione all'interno del quartiere artigianale consentirà di porlo al servizio di materiali speciali scartati dalle aziende. All'interno dell'area funzionerà un sistema di drenaggio, una zona destinata ai container e adeguati spazi di manovra per le macchine operatrici. Ben più ampia è l'area destinata ad accogliere gli scarti verdi ed agricoli, che sarà ubicata in via Ponte Tergola, al confine con il comune di Vigonza. Si tratta di un fondo di 4000 metri quadri destinata a parcheggiare per mesi i residui ligno cellulosici prodotti nel comune. La scelta è stata comunque giudicata troppo dispendiosa dalla Lega. Per la quale sarebbe più economico un diretto trasferimento del materiale al centro di compostaggio di Perarolo. La soluzione più adeguata la indicherà la Seta, la spa, destinata a gestire lo spazio. Che potrebbe attivare in loco gli impianti di trattamento. Eliminando così gli oneri legati al trasferimento dei rifiuti.
Lucio Piva

top                  



25 giugno 2001 "IL GAZZETTINO"

Kermesse a Villa Ferri e Cadoneghe.
L'Infotrade entra nella fase decisiva

CADONEGHE. Sono 25 le squadre partecipanti al torneo di calcio a 5 "Villa Ferri-memorial Mauro Tramonti", organizzato dal Football House. Iniziato il 18 giugno, il torneo è giunto alla terza giornata. Molti i nomi noti tra i giocatori partecipanti: Felice Mastropierro ed Emanuele Fusco della Spanesi, Fabio Piazza e Matteo Gasparini del Cadoneghe , Nicola Basso dell'Abano, Simone Filippi della Piovese, Giovanni Curzio del Pozzonovo, nonchè l'intera squadra del Carpanedo. Nel girone A Carpanedo e Termoidraulica hanno già preso il largo; opposta situazione invece nel girone E, dove regna l'equilibrio tra Meccanica Lirion, Avis, Spritz Team, Carrozzeria Milano e Gruppo Boomerang. Semifinali e finali il 12 e 14 luglio.
L'undicesima edizione del torneo notturno "Settore Giovanile" (pulcini ed esordienti) organizzato dall'Union Cadoneghe , è giunto alle semifinali, in programma tra domani e mercoledì al campo Boldrin di Cadoneghe ; Borgoricco-Pertichese e Vigodarzere-Grantorto tra i pulcini (eliminati Marsango, Union Cadoneghe , Nativitas e Trinitas), Reschigliano-Trinitas e Nativitas-Borgoricco tra gli esordienti (eliminati Grantorto, Union Cadoneghe , Vigodarzere ed Ardisci e Spera). Le finali sono previste venerdì e sabato prossimi.
Finirà mercoledì la prima fase del "Trofeo Infotrade" di calcio a cinque maschile, che vede nel girone A già qualificate Caffè Quadretti, Vis Padova e Pandolfo Trasporti Pianoforti, nel girone B Duelle Group, Clm e Princess/Bar La Campana, mentre nel girone C, Dam Italia a parte, ancora incerte le sorti di Rexol Ecotest e Zero Club. Giovedì e venerdì si giocheranno i quarti, giovedì 5 e sabato 7 luglio le semifinali e le finali. La pausa di domenica permetterà a Jenny's Pizza, Spalato e Meccanica Lirion di disputare le finali regionali Aics a Vittorio Veneto. Per quanto riguarda il torneo femminile, che partirà a breve, quattro sono le squadre finora partecipanti (le iscrizioni sono ancora aperte): Isola Verde, Omni Girl, Gordige ed Europe 2000.
MDR

top                  



2 giugno 2001 "IL GAZZETTINO"

Nei locali di un'immobiliare
Incendio nell'agenzia intossicato un giovane

CADONEGHE. Poche fiamme, ma fumo sì, e tanto. Al punto tale che un giovane ha dovuto ricorrere alle cure dei medici per essere disintossicato. Le sue condizioni non destano preoccupazioni. L'incendio, fortunatamente subito domato con un estintore, è scoppiato ieri pomeriggio a Cadoneghe nell'agenzia immobiliare Riva, in via Gramsci. La causa, secondo i primi accertamenti effettuati dei vigili del fuoco, sarebbe dovuta al surriscaldamento del condizionatore. Ieri faceva molto caldo e nell'agenzia, di proprietà di Giulio Riva, l'impianto funzionava a pieno regime. Ad un certo punto, alle 13,30, per un guasto elettrico si è alzata una fiammata, il condizionatore si è staccato dalla parete ed è caduto sul termoconvertitore. Il titolare è prontamente intervento con un estintore evitando così che le fiamme si propagassero. Ma il fumo era tanto ed, in mancanza di finestre, ha praticamente intasato i locali ed annerito le pareti. Simone Riva, 30 anni, figlio di Giulio, è rimasto leggermente intossicato ed è stato ricoverato all'ospedale dal quale è stato dimesso dopo qualche ora. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Padova con un'autopompa. Nessun danno alle strutture dell'edificio.

top